Sabato 19 novembre il Futsal Cobà disputerà un’importantissima partita di campionato con la sua diretta concorrente al primo posto della classifica: l’Ankon Nova Marmi. E proprio in questa occasione parteciperanno, come ospiti d’onore al Cobà Arena, i ragazzi del Servizio di Educativa Territoriale. Il Servizio di Educativa Territoriale è un servizio gestito in maniera associata dai tre…

Sabato 19 novembre il Futsal Cobà disputerà un’importantissima partita di campionato con la sua diretta concorrente al primo posto della classifica: l’Ankon Nova Marmi. E proprio in questa occasione parteciperanno, come ospiti d’onore al Cobà Arena, i ragazzi del Servizio di Educativa Territoriale.
Il Servizio di Educativa Territoriale è un servizio gestito in maniera associata dai tre Comuni che compongono l’Ambito Sociale XX (Ambito composto dai tre Comuni, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare -Comune capofila del Servizio- e Monte Urano) e affidato a due Cooperative in ATI (NuovaRicercaAgenziaRes e COOSS Marche), rivolto a minori e giovani adulti disabili (in possesso della certificazione ai sensi della L. 104/92) e a minori con difficoltà di vario tipo (familiari, sociali, etc.).
Il Servizio consiste sostanzialmente in un intervento socio – educativo orientato ad offrire il sostegno necessario a sviluppare e ampliare le autonomie dei ragazzi e a migliorare la qualità della loro vita.
Attualmente nel Servizio ci sono circa 18 Educatori e circa 45 Utenti (con una disabilità medio lieve ed una età tra i 10 e i 25 anni); un Coordinatore del Servizio e una Responsabile del Servizio (A.S. Lorella Paniccià).
Per quanto riguarda le modalità di lavoro, da alcuni anni, insieme ad un intervento quasi esclusivamente individuale, (imprescindibile nel lavoro educativo), stanno provando anche a sviluppare una serie di attività, in una dimensione di piccolo gruppo, con una modalità tipicamente laboratoriale, sicuramente più adatta ai ragazzi.
In questo senso va inquadrata anche l’attività di gruppo che hanno denominato “progetto tempo libero”, che prevede la partecipazione ad eventi, uscite, incontri con l’associazionismo giovanile, spettacoli teatrali, uscite in pizzeria, visione di film, partecipazione ad eventi sportivi.
Sabato saranno presenti ragazzi e ragazze, in grado di emozionarsi, apprezzare e vivere una giornata di sport e divertimento come quella a cui (siamo sicuri), daranno vita sabato prossimo le due squadre in campo.
A presto e Forza Cobà!