Introduciamo l’appuntamento settimanale del pre-gara e lo facciamo intervistando il capitano nonché depositario “sul campo” della storia del Futsal Coba’ (unico superstite sin dal primo anno di attività) ossia Stefano Bagalini. CARO STEFANO, PRIMA DI INCOMINCIARE DOBBIAMO SOFFERMARCI SU DUE TRISTI EVENTI “Sì, giovedì mattina abbiamo ricevuto una notizia che ci ha lasciato molto scossi:…

Introduciamo l’appuntamento settimanale del pre-gara e lo facciamo intervistando il capitano nonché depositario “sul campo” della storia del Futsal Coba’ (unico superstite sin dal primo anno di attività) ossia Stefano Bagalini.
CARO STEFANO, PRIMA DI INCOMINCIARE DOBBIAMO SOFFERMARCI SU DUE TRISTI EVENTI
“Sì, giovedì mattina abbiamo ricevuto una notizia che ci ha lasciato molto scossi: la prematura scomparsa del Dott. Laureti, nostro storico tifoso che si occupava dei nostri esami ecografici. Una grossa perdita, era persona di grande pregio. Dopo poche ore, anche la scomparsa della nonna del nostro compagno di squadra Nico Sgolastra. Formulo le condoglianze alle famiglie.
CI ASSOCIAMO ED ERA DOVEROSO QUESTO PENSIERO. DOBBIAMO ORA TASTARE IL POLSO INSIEME A TE AL FUTSAL COBA: COME STATE?
Abbiamo una gran voglia di tornare in campo. Sono mesi che non giochiamo, sono curioso di sapere come questo aspetto si esprimerà non appena metteremo piede in campo. Però il gruppo è coeso e ciò mi fa ben sperare.
COSA MI DICI DELL’ AVVERSARIO CHE RICEVIAMO AL PALASAVELLI, OSSIA IL LUCREZIA?
È un derby e quindi sarà sempre difficile a prescindere. Una squadra con un allenatore nuovo, ma conoscitore dell’ambiente come Elia Renzoni. Li ha portati in serie B, immagino le motivazioni che darà loro in A2. In un contesto forte, spiccano i giocatori argentini e il nostro ex compagno Dario Vitale. Ci vorrà il miglior Coba’ per uscire vincitori