Gli Shark hanno un nuovo capobranco. Il Futsal Cobà, da poche ore, ha annunciato il suo nuovo allenatore che guiderà la prima squadra nel prossimo campionato di Serie B. La carta d’identità recita 1967, è di Chiaravalle e si porta dietro un soprannome, “Il vate”, che è tutto un programma. Un appellativo che il mister si è guadagnato nel corso della sua straordinaria carriera, grazie ai numerosi successi ottenuti sul campo.
Stiamo parlando di Roberto Osimani, attuale commissario tecnico della Nazionale sammarinese.
Un profilo d’esperienza, quello voluto dal presidente onorario Manlio De’ Robertis e dal DS Roberto Bagalini, voglioso di rimettersi in gioco al servizio di una società ambiziosa che ha ancora fame di trofei.
Da Cobanello, in contrada Abbadetta numero 33, Osimani si è presentato consapevole del fatto suo, con le motivazioni già tinte di biancoblu. «Affronto questa sfida con grande senso di responsabilità verso chi mi ha dato fiducia, le motivazioni sono al massimo». Sono state queste le prime parole del Vate del calcio a 5 da tesserato del Futsal Cobà.

Ieri a Cobanello, con l’ufficializzazione del mister della prima squadra, si è mosso il primo passo della stagione che verrà. Il passaggio da una dimensione regionale ad una nazionale non sarà una passeggiata ma la società ha tutte le intenzioni di non farsi trovare impreparata. In questo senso la scelta di Roberto Osimani come guida tecnica è più che una dichiarazione d’intenti sugli obiettivi del prossimo anno.

La presentazione del nuovo allenatore e del nuovo organigramma societario è stata l’occasione per salutare e ringraziare mister Nicolino Rocchi fautore e assoluto protagonista della strepitosa annata appena conclusa che è valsa al Futsal Cobà la vittoria, con il record di punti, del Campionato di C1 e la Coppa Marche. La società ha espresso i suoi più sentiti ringraziamenti per l’attività svolta con impegno e correttezza dall’allenatore ascolano.
«Non dimenticheremo i momenti positivi vissuti e gli importanti traguardi ottenuti insieme. La società augura al tecnico un grande in bocca al lupo per le sue future attività come allenatore».

Curriculum
Dal 1990 al 1998, Roberto Osimani, ricopre il doppio ruolo di giocatore-allenatore, riuscendo a portare la squadra della sua città (il Chiaravalle) dalla Serie D alla Serie B nazionale. Nel ’95 passa alla Jesina dove vince, nel 1997, il girone B di Serie B, guadagnando la promozione nella massima serie. In Serie A mette a segno 4 gol in 20 apparizioni, non riuscendo a impedire la retrocessione della squadra. Con grande rammarico, a fine stagione conclude la carriera da giocatore per dedicarsi a tempo pieno a quella di allenatore.
Nella stagione seguente (1998-1999) guida la Jesina alla vittoria dei play-off di Serie A2 sconfiggendo il Cagliari in finale. Nella stagione 1999-2000 centra la salvezza in Serie A mentre nel 2000-01 la squadra chiude la stagione regolare al penultimo posto, retrocedendo. Rimane sulle rive dell’Esino per altre due stagioni, concluse rispettivamente al quinto e all’ultimo posto nel girone A di Serie A2. Accetta quindi la panchina del Palextra Fano in Serie B, facendosi apprezzare per la preparazione e la cultura sportiva, guidando l a squadra fino alla finale di Coppa Italia di categoria persa contro il Bisceglie. Dopo tre campionati di vertice, durante i quali ottiene il patentino di primo livello, scende nuovamente di categoria per sposare il progetto della neonata Chevrolet Tre Colli con cui vince immediatamente campionato e Coppa Italia regionale, giungendo fino alla finale della fase nazionale dove gli anconetani sono sconfitti dal Villabate. Nell’estate del 2008 trova l’accordo con il Civitanova, che guida per due stagioni in Serie A2 e altrettante in Serie B, vincendo due campionati di terzo livello e dando le dimissioni alla dodicesima giornata della stagione 2009-10, conclusasi con una retrocessione in Serie B. Nell’estate del 2012 passa alla guida del PesaroFano in Serie A2. Nel 2015 vince la Coppa Italia di categoria, riscattando la finale persa nell’edizione precedente ai supplementari contro la Fuente Lucera.
Nel 2016 viene nominato commissario tecnico della Nazionale sammarinese.

Da ieri, 27/04/2017, Roberto Osimani è ufficialmente alla guida del Futsal Cobà.