Termina con un pareggio la premiere del Futsal Cobà in Serie B.
Gli Sharks all'”Omar Sivori” di Cartoceto si vedono raggiungere sul 4-4 dai padroni di casa del Buldog Lucrezia al termine di un rocambolesco match.

I biancazzurri di mister Osimani, forti delle doppiette di Giampiero Mindoli e capitan Stefano Bagalini, tengono ben salde le redini dell’incontro, ma non fanno i conti con l’alta percentuale realizzativa degli avversari che non mollano la presa e ad agguantano il pareggio finale.
Il rammarico del Futsal Cobà all’esordio in campo nazionale è quello di non essere riuscito ad amministrare al meglio il meritato vantaggio per cercare di chiudere subito la pratica Lucrezia e regalare i primi tre punti al sodalizio sangiorgese.
Infatti, mentre gli Sharks premevano per mettere all’angolo definitivamente il Buldog, il team pesarese trovava la via del gol per il 4-4 finale.
Un pareggio che comunque rappresenta un buon viatico per i biancazzurri in Serie B.
La cronaca. Nel primo tempo partenza subito con l’handicap e dopo 40 secondi il battesimo in B diviene di fuoco: un fulmineo contropiede porta al tocco ravvicinato di Severi per il vantaggio locale.
La reazione è valida e nel volgere di due minuti dal 4′ al 6′ è Mindoli a trovare gli spiragli giusti prima in diagonale e poi su punizione, prima di perdere un po’ le nostre caratteristiche consuete e dare spazio a un attacco troppo impaziente.
Il Lucrezia pareggia di nuovo in ripartenza e con un eurogol di Silveira va in vantaggio chiudendo la prima frazione sul 3-2.
Nella ripresa, come prevedibile, gli Sharks cambiano atteggiamento, attaccando con criterio, calma e possesso, senza perdere palloni sanguinosi.
Alla lunga un doppio Fefe’ Bagalini ribalta il risultato.
Lo sforzo viene pagato alla fine quando un’altra palla maledettamente persa sulla linea laterale costa il pareggio.
Il risultato è comunque giusto, anche se di certo qualche meccanismo difensivo deve esser maggiormente oliato.
Il COBA’ deve sicuramente progredire, ma nel match odierno ha dimostrato (seppure a sprazzi) di avere le prerogative per fare bene.
Molto positiva la prova di Vinicius Mazoni.
“Ci aspettavamo una gara difficile come in effetti è stata – il commento a caldo del Press De’ Robertis – Gli Sharks l’hanno condotta, ma hanno subito troppi goal rispetto alle poche occasioni concesse. Il rammarico maggiore è che, una volta raggiunto il meritato vantaggio, non siamo riusciti a mantenerlo volendo spingere più del dovuto per conquistare una vittoria fortemente voluta da tutto l’ambiente. Questa foga era forse dovuta alla grande importanza dell’esordio. Il bicchiere è comunque mezzo pieno: sono molto fiducioso per il futuro“.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’extraterrestre Mindoli che alla vigilia, intervistato proprio dal Press De’ Robertis, aveva confermato le difficoltà del match d’esordio.
Noi Shark siamo pronti a dare battaglia e vendere cara la pelle ovunque – le sue parole – grazie anche ai nuovi arrivati nel nostro branco (bravissimi ragazzi prima di tutto, concetto determinante a livello di gruppo, e in secondo luogo grandi giocatori che non hanno bisogno di presentazioni), sono sicuro che daremo tutti il massimo per centrare i nostri obiettivi e vivere una grande stagione“.