C’era da completare a dovere il tour de force settimanale tra terza e quarta giornata di campionato e la trasferta contro il Città di Falconara in questa chiave rappresentava un test probante, visto che gli avversari erano reduci da sette partite con cinque vittorie, un pari ed una sconfitta.
Tale striscia positiva ha migliorato logicamente molto la loro classifica che – da deficitaria – li ha portati a lottare per evitare i playout.
Quindi, vietato come e più di sempre prendere sottogamba l’impegno.
Lo facciamo a dovere – pur con una pausa a cavallo tra i due tempi – e alla lunga portiamo a casa una bella vittoria. Ma andiamo con ordine.
Al 4′ usufruiamo di una punizione dal limite in posizione leggermente decentrata e il Professore di Fisica Mindoli trova il “vettore” giusto spedendo sotto la traversa mentre portiere ed avversari si guardano esterefatti.
Al 7′ una corta respinta dell’estremo avversario è controllata a dovere dal Capitano Fefè Bagalini che lo scarta e ne viene agganciato da tergo: rigore e cartellino giallo sono i provvedimenti da regolamento e vengono puntualmente presi. va così sul dischetto Mindoli che trasforma impeccabilmente per il 2-0.
I nostri avversari danno comunque un’ impressione di indubbia solidità che la loro striscia positiva recente trestimonia ed al 14′ dimezzano le distanze. Un minuto dopo sfiorano addirittura il pari, ma i nostri riprendono le redini del gioco e realizzano il meritato 3-1 al 28′ con un Di Gioacchino lo Spartano in grande spolvero dopo azione Palmieri-Mindoli. E sul 3-1 si va all’intervallo.
La ripresa inizia con i nostri un po’ in difficoltà, ma al 5′ Bottolini si inventa uno slalom speciale alla Alberto Tomba, prima di silurare sotto l’incrocio alla destra del portiere falconarese. Su questo spettacolare 4-1 inizia a calare il sipario.
Infatti al 10′ è ancora Bottolini a segnare “di rapina” il 5-1, preparando il finale con i botti che sono quelli di un indomito Bacaloni al 25′ ed al 29′ e (ormai immancabile) di Lignite al 30′ per l’8-1 finale.
Le doppiette quindi di Mindoli, Bottolini e Bacaloni con gli acuti di Di Gioacchino e Lignite sono il nostro “score” di giornata.
Restiamo primi con la medesima situazione di 12 punti di vantaggio sull’Ankon Nova Marmi che però deve recuperare una gara, quella casalinga con il Bocastrum penultimo in classifica. Missione compiuta, almeno per ora.
Prossimo appuntamento martedì sera per la fase nazionale della Coppa, rappresentando la vincente delle Marche e ricevendo alla Coba’ Arena i perugini del Gadtch 2000 (trionfatori della Coppa umbra). Sempre al grido di FUTSAAAAL COBA’!!!