Prima squadra ma non solo. La società del Futsal Cobà, anche in un momento cruciale della stagione degli sharks guidati da mister Campifioriti (impegnati nei playoff di serie A2), continua a riservare grande importanza ed attenzione al settore giovanile. In settimana, infatti, è stato definito l’organigramma dello staff tecnico del Settore Giovanilevalevole per la stagione sportiva 2021/2022. Ciò dimostra il grande attaccamento del sodalizio sangiorgese nei confronti di quello che sarà il futuro della squadra, oltreché, l’encomiabile impegno del responsabile del settore giovanile Roberto Fiè che, come ci aveva preannunciato nell’intervista del 30 aprile, è già al lavoro da diverso tempo per preparare la prossima stagione sportiva.

Di seguito le cariche valide per la Stagione 2021/2022:

STAFF TECNICO

 

*Responsabile Settore Giovanile*

Roberto Fiè

 

*Direttore Tecnico*

Francesco Cintio

 

  • UNDER 19

*Allenatore*

Da nominare

 

*Staff*

Mauro Corvaro

Milo Cudini

 

  • UNDER 17

*Allenatore*

Berdini Cristian

 

*Staff*

Olivieri Marco

Silenzi Giacomo

 

Tra le cariche resta soltanto da definire il nome dell’allenatore dell’under 19 che la società nominerà a stretto giro di posta. A presentare il nuovo staff è Mauro Corvaro, uno dei bracci destro di Fiè, che nella stagione appena conclusa ha anche rivestito i panni dell’allenatore dell’under 19 nel periodo in cui mister Cintio ha contratto il virus.

Bentrovato Mauro. Il Futsal Cobà, con l’annuncio delle cariche del nuovo staff tecnico, dimostra una volta di più la grande importanza riservata al settore giovanile. E’ un chiaro segnale nei confronti del vivaio? «Sì, assolutamente. Non si è perso tempo, il Cobà è una società organizzata che progetta il futuro con ambizione e che tiene al settore giovanile al pari della prima squadra».
Quali obiettivi vi siete prefissati nella riunione in cui avete definito lo staff? «Sicuramente migliorare l’esito della stagione appena conclusa che, tra mille difficoltà, ci ha visto esclusi dalla corsa alla poule scudetto. Il prossimo anno vogliamo entrare nelle finaliste da protagonisti. Per quanto riguarda l’under 19 abbiamo la fortuna di avere una rosa molto giovane, priva di fuoriquota, e che, dunque, potremo riconfermare in blocco».
E invece per quanto riguarda l’under 17? «L’under 17 è una squadra da costruire in quanto quest’anno, per ovvi motivi, non si è disputato il campionato. Per cui il lavoro è completamente diverso. Siamo infatti già alla ricerca dei ragazzi che formeranno la rosa. A breve organizzeremo un campus di 2-3 giorni dove appunto selezioneremo i giocatori. L’allenatore resta Berdini Cristian con il quale siamo molto in sintonia».
L’unica carica ancora non definita è quella del mister dell’under 19. Come mai questa scelta? «Sì è stata una scelta societaria perché l’idea è di aspettare il destino della prima squadra e concordare con l’allenatore il profilo giusto per dare all’under 19 la stessa impronta di gioco dei senior. Questo per avere degli under pronti a scendere in campo con la prima squadra».
Come giudichi questa tua prima annata nel mondo sharks? «In maniera molto positiva. E’ stata la mia prima esperienza in un settore giovanile e devo dire che mi ha molto entusiasmato. Mi sono trovato stupendamente sia con la società che con i ragazzi. Per quanto riguarda, invece, l’andamento generale e i risultati sportivi dispiace non aver raggiunto le fasi finale che, francamente, era un traguardo che meritavamo di raggiungere. Purtroppo però le enormi difficoltà che abbiamo dovuto fronteggiare in questa stagione ci hanno precluso questo traguardo che sicuramente proveremo a raggiungere il prossimo anno».