Dopo la bellissima affermazione in Coppa Marche, i nostri Sharks si ributtano sul campionato com’è giusto che sia. Il tutto, in attesa di affrontare in ambito Nazionale per la Coppa Marche i perugini del Gadtch 2000 in casa ed i romani della Virtus Aniene in trasferta.
Incombe però questa gara lontano dalle mura amiche a Fano e sappiamo bene quali possano essere i rischi del post- coppa vinta: due anni fa infatti riuscimmo a pareggiare per il rotto della cuffia a San Benedetto col Riviera delle Palme la gara omologa temporalmente a questa.
Stavolta però le cose sono andate molto diversamente: i nostri adesso stanno bene sotto tutti i punti di vista e la gara non è stata mai in discussione con due parziali di 5-1 per tempo e il solo problemino dell’espulsione del nostro estremo difensore Di Leonardo sul 5-0 per aver parato appena fuori area un tiro avversario diretto con ogni probabilità in porta.
Già al 4′ Gabaldi ci porta avanti con un rasoterra da poco fuori area. Fino al 12′ si resta sull’1-0 e poi la partita “parte” verso la direzione da noi auspicata (anche se nulla c’è di facile): Bottolini, ben servito da Fefè Bagalini Capitano, fa centro e un minuto dopo restituisce il favore allo stesso Cap per il 3-0. Al 20 Bacaloni e Gabaldi confezionano la palla giusta per Pupinho cassaro che segna il solito gol non banale per poi al 25′ essere lui a fare l’assist per Bacaloni in gol meritatamente. A fine primo tempo l’episodio di cui sopra con l’espulsione del nostro portiere ed il gol fanese sulla susseguente punizione. Ma il 5-1 non preoccupa per quanto visto in campo.
Infatti – come si sperava – la ripresa non ha storia: al 7′ Bottolini innesca Gabaldi per il 6-1, al 17′ lo Spartano Di Gioacchino manda in gol il sempre positivo Palmieri per poi segnare un minuto dopo lui stesso il gol dell’8-1.
Qui c’è un intermezzo fanese e al 23′ il loro pivot fa doppietta PER il 2-8, prima che in chiusura arrivino i due ultimi “botti” di Bacaloni e del sempre grintoso e redditizio Lignite per il 10-2 finale.
Tolti il bravo Giorgi, autore di un assist e della solita gara determinata, i due portieri  e – udite udite – il nostro superMindoli, vanno a segno proprio tutti. Due volte Gabaldi e Bacaloni, una Bagalini, Bottolini, Cassaro, Di Gioacchino, Palmieri e Lignite.
Ora però c’è un doppio turno di campionato da sfruttare perchè il vantaggio sull’Ankon sconfitta a Cagli (dove solo noi abbiamo fatto punti vincendo 4-3 e tutti gli altri hanno finora perso) è ora di 9 lunghezze: mercoledì sera terza giornata di ritorno in casa (a Civitanova alle 21,30, essendo indisponibile la Cobà Arena di Fermo) contro il sempre ostico Riviera delle Palme e venerdì sera trasferta contro il Città di Falconara che vuole uscire dalla zona playout e di certo venderà cara la pelle.
Dobbiamo uscire assolutamente almeno sempre a +9 da questo doppio impegno…sempre al grido di FUTSAAAAL COBA’!!!