Finalmente la Coppa di serie C con le sue final eight, organizzate proprio presso il PalaSavelli dalla nostra Società che ha messo tutte quante le proprie forze al servizio della prestigiosa kermesse regionale delle Coppe Regionali di calcio a 5.
Per quello che riguarda i nostri Sharks, sono stati estratti subito e giocano quindi il primo quarto di finale alle ore 14 aprendo il programma contro il Città Futura Montecchio, attualmente quarta forza del campionato di C1.
La vincente affronterà poi il giorno dell’Epifania alle ore 18 nella prima semifinale chi prevarrà nel secondo quarto dopo il derby ascolano-castoranese tra ASKL e Bocastrum.
E’ vero che il sorteggio è “integrale”, comunque il Montecchio è avversario da prendere con le molle e non è semplice da affrontare.
Si inizia però col piede giusto e dopo un minuto Bottolini spinge in rete un tiro di Mindoli forse già diretto di suo nel “sacco”: ma il nostro fa bene ad essere lì sul secondo palo, al posto giusto nel momento giusto ed è 1-0.
Ben presto ci accorgiamo però che i nostri avversari confermano la loro consistenza e che noi ci troviamo con qualche problema di reattività. Giochiamo discretamente, anche bene dal punto di vista tecnico ma meno sotto il profilo agonistico.
Al 24′ Fortuna prima miracoleggia su un tiro quasi omicida e poi rilancia lungo verso destra, ai limiti dell’area ospite: qui trova il Pupo Cassaro che attende il rimbalzo e scarica un collo pieno sotto la traversa dell’esterrefatto ed incolpevole portiere montecchiese per il 2-0.
Tuttavia rimaniamo sempre con le difficoltà di cui sopra – non certo insormontabili ma evidenti – e subiamo al 28′ la rete (meritata) dei nostri avversari, andando così al riposo su un 2-1 tutt’altro che rassicurante.
E che non lo fosse, si vede dopo 2 minuti dall’inizio della ripresa allorchè siamo lenti su una palla inattiva da rimessa laterale e Hysa devia impercettibilmente ed imparabilmente davanti a Fortuna per il pareggio. Tutto da rifare.
Ci vuole al 5′ la solita prodezza balistica di Mindoli da calcio piazzato a rimettere le cose a posto. Il 3-2, col passare dei minuti nel corso della ripresa, è senz’altro più meritato del vantaggio parziale all’intervallo: ai nostri avversari permettiamo il minimo sindacale e comunque necessitiamo come il pane di un altro gol che giunge al 20′ per merito di Gabaldi, il quale sfrutta un bello schema da corner tra Bacaloni e Giorgi con il primo che consegna al nostro centrale il pallone puntualmente scaraventato in rete sottomisura ed è 4-2.
Continuiamo tenendo sotto controllo alla gara, ma negli ultimi cinque minuti abbiamo un vistoso calo che i nostri avversari sfruttano presentandosi più volte davanti a Fortuna che sostituisce oggi l’influenzato Di Leonardo.
Ce la caviamo alla meno peggio e subiamo il gol in diagonale del tunisino Dridi quando ormai è tutto finito.
A quel punto manca solo un minuto di recupero e la portiamo a casa, senza incantare ma meritando appieno ugualmente.
E’ semifinale contro l’ASKL, che nell’altro quarto ha travolto il malcapitato Bocastrum per 8-1.
Gli ascolani sono gli unici ad averci battuto quest’anno: dovremo darci dentro e vendicare la sconfitta in campionato al grido di FUTSAAAAL COBA’!!!