Ora che la serie B – con ben cinque giornate di anticipo e nel modo trionfale che sappiamo – è realtà, sarebbe d’obbligo terminare il campionato mantenendo la continuità di prestazioni e risultati, senza rilassamenti di sorta. Difficile per ovvi motivi. Ma gli impegni di campionato vanno onorati perchè chi ci osserva pretende giustamente una squadra che non regali nulla a nessuno e del resto noi stessi vogliamo battere il record di punti (77 del Cus Macerata la passata stagione) di tutti i tempi nella C1 marchigiana.
Ebbene, pur con un robusto turnover dovuto anche a motivi di forza maggiore, siamo riusciti ampiamente a non deludere e portarci a quota 72 (sarebbero 73 senza il punto di penalizzazione residuo della passata stagione) mantenendo il tabellino “monstre” di 24 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Anche il Bocastrum, quindi, già superato all’andata a Castorano per 7-2, si deve adeguare alla legge della Cobà Arena dopo aver tenuto botta per metà del primo tempo.
L’Ankon, seconda, ci segue ora a ben 21 punti e venerdì sera dovremo recarci in casa sua per continuare quello che è il nostro legittimo intento. Ci godremo quello che avrebbe dovuto (e lo è stato, a giochi non fatti, all’andata e nella finalissima di Coppa Marche) essere uno scontro al vertice e che comunque sarà una bella gara.
Per quanto rigurda la cronaca di quella odierna, l’inizio è a ritmi piuttosto blandi. Vittorio Quondamatteo compie un paio di buoni interventi e dopo qualche minuto iniziamo a carburare come è nelle nostre possibilità, pur rimaneggiati come detto.
Al 10′ infatti Pupinho Cassaro ci porta in vantaggio dopo bella e veloce triangolazione col capitano Fefè Bagalini.
Passano quattro minuti e Stipa – ampiamente il migliore dei suoi – spara un missile sotto l’incrocio alla destra del nostro Quondy e fa 1-1.
Al 15′, subito dopo, Fefè Bagalini viene servito a dovere da Rudy Bacaloni e non ha difficoltà a fare centro per il 2-1. Da qui in poi, gara molto “Sharks” e poco Bocastrum, se si eccettua il sempre temibile Stipa.
Al 19′ il sempre positivo Palmieri fa più o meno lo stesso bellissimo ed imparabile gol dei nostri avversari e andiamo sul 3-1. Da notare che il nostro Edoardinho è il nono giocatore ad andare in “doppia cifra” quanto a gol segnati in campionato ed è davvero un altro ragguardevole traguardo per lui e per la nostra squadra. Il primo tempo si chiude così.
Nella ripresa, nulla cambia. Se non il contributo che sanno dare  – e non avevamo dubbi – i vari Sestili, Ledda ed Amadio.
Proprio quest’ultimo al 7′ propizia la doppietta del capitano Fefè Bagalini, prima di incaricarsi lui stesso su passaggio di Bottolini all’11’ di realizzare il 5-1. E’ un bel ritorno, meritato per lui e positivo per noi.
Non manca al 17′ anche il solito sigillo dello “Spartano” Di Gioacchino, che continua ad inanellare ottime prestazioni.
Al 27′, gloria anche per il sedicenne calciatore ospite Marinucci, pronto su una difficile respinta di piede del bravo e giovane portiere “under 21” Marcelli a ribadire in rete il gol che accorcia le distanze determinando il 6-2 finale.
Doppietta di Fefè Bagalini, quindi, e sigilli di Cassaro, Palmieri, Amadio e Di Gioacchino.  Anche due pali clamorosi di Bottolini e Lignite, a corredo di una prestazione che – pur senza aver ritmi forsennati – è stata ampiamente nei nostri standards come del resto testimonia il punteggio.
Poco da aggiungere. Andiamo a giocarci dunque il match ad Ancona venerdì sera alle 21, 30, valido per la 12′ e quart’ultima giornata di campionato. Sempre al grido di FUTSAAAAL COBA’!!!