I nostri Sharks centrano la quarta vittoria su quattro incontri di campionato disputati e restano al comando del massimo campionato regionale di calcio a 5 ed a punteggio “quasi” pieno dato il punto di penalizzazione. Sono tallonati dall’Ankon Nova Marmi, dal Potenza Picena e dal Cagli, che ci metterà a dura prova sabato prossimo alle…

I nostri Sharks centrano la quarta vittoria su quattro incontri di campionato disputati e restano al comando del massimo campionato regionale di calcio a 5 ed a punteggio “quasi” pieno dato il punto di penalizzazione. Sono tallonati dall’Ankon Nova Marmi, dal Potenza Picena e dal Cagli, che ci metterà a dura prova sabato prossimo alle 15 sul suo Palazzetto.
Oggi, a differenza del solito, i nostri ragazzi giocano meglio nel primo tempo che si chiude sul 5-1: dopo l’immediato vantaggio siglato da Mindoli e l’altrettanto subitaneo pareggio ospite, passano alcuni minuti e i nostri prendono progressivamente il largo con Gabaldi, Serantoni e due volte Di Gioacchino. Tutte reti – teniamo a dirlo – non regalate ma costruite con grandi azioni dei nostri. Ciò rende onore anche ai nostri odierni avversari, compatti e ben messi in campo dal loro esperto Mister Angeletti.
Nella ripresa Mindoli segna subito un grande gol e si va sul 6-1, accorciano i falconaresi con una lunghissima parabola che sorprende il nostro Mirco Di Leonardo (disimpegnatosi peraltro molto bene in almeno altre tre occasioni) e ripristiniamo un largo vantaggio sull’8-2 con altri due centri di Serantoni e Bottolini: siamo a questo punto al 18′ e qui ci areniamo decisamente. Troppi narcisismi permettono ai nostri avversari di fare le cose migliori nell’ultima parte di gara e di realizzare altre due reti (oltre ad un tiro libero calciato a lato) che fissano il punteggio sull’8-4 finale. Doppiette di Mindoli, Serantoni e Di Gioacchino e sigilli di Gabaldi e Bottolini.
Non è il caso di preoccuparsi eccessivamente di quest’ultima parte di gara giocata con troppa sufficienza visto l’8-2 che stava maturando, ma non bisogna nemmeno dimenticarsi di quanto sia pericoloso mollare la presa. Per vincere i campionati non è necessario strapazzare gli avversari, ma evitare certi cali di tensione sì.
Comunque missione compiuta. Domani triangolare per la solidarietà ai terremotati ad Ascoli Piceno (Monterocco) con il Cento Torri e la Tenax Castelfidardo, poi mercoledì al PalaSavelli (ore 21, 30) ritorno della gara di secondo turno di Coppa con il Futsal Silenzi (il 7-3 esterno dell’andata dovrebbe averci messo praticamente al sicuro da brutte sorprese), poi sabato alle 15 trasferta insidiosissima in quel di Cagli.
Il tutto, confidando nella bravura dei nostri che in questa prima parte di stagione (cali di tensione estemporanei a parte) è stata davvero notevole ed a prova d’avversario. Sempre al grido di FUTSAAAAL COBA’!!!