Certe volte la realtà va davvero al di là della fantasia. I nostri avversari odierni in semifinale sono gli unici che ci hanno battuto nelle gare ufficiali di quest’anno (tutte vinte in campionato e Coppa tranne proprio il rovescio casalingo contro l’ASKL nel recupero della 10′ di andata) e con il nettissimo punteggio di 9-3.
Bene, non ci davamo certo per svaforiti ed avevamo senz’altro sete di rivalsa…ma pensare ad una vittoria larga proprio con il medesimo punteggio per noi era fin troppa grazia, soprattutto sapendo di non essere in un periodo di forma smagliante come visto nella gara contro il Città Futura Montecchio dei quarti di finale.
Andiamo dunque a giocarci l’accesso alla finalissima di domani alle ore 20 con il giusto rispetto che si deve ad un avversario di spessore che veleggia in zona playoffs in campionato e si è notevolmente rinforzato nel mercato di Dicembre con l’arrivo dei fratelli Benigni, due giovani molto interessanti che già la loro finale se la sono guadagnata nel torneo di Coppa Juniores Maschile.
Si inizia guardinghi. All’ASKL manca Paolini, a noi Niccolò Sestili, Di Gioacchino, Amadio e Di Leonardo. E’ però chiaro che la nostra “rosa” più lunga ci permette meglio di gestire queste assenze.
All’ 8′ Mindoli trova un corridoio che solo lui e il nostro Fefè Bagalini – entrambi di sopraffina intelligenza calcistica – vedono e il capitano non dà scampo all’estremo ascolano: 1-0.
Al 12′ un’altra nostra bella combinazione porta l’indomito Gabaldi al raddoppio, ma dopo un solo minuto Cristiano Sestili – fratello del nostro Niccolò – riduce le distanze. Per dieci minuti la gara resta in equilibrio e i nostri confermano la poca reattività del momento.
Al 22′ Pupo Cassaro segna però un gol strepitoso dei suoi e ci fa mettere la testa avanti sul 3-1.
I nostri avversari non sono mai morti e restano sul pezzo, tanto che Federico Benigni realizza al 28′ riducendo le distanze.
Qui invece abbiamo una bella reazione che fa da spartiacque alla gara: due colpi di “banderillas” del torero Serantoni a fine frazione scavano quel solco che cercavamo e si va al riposo su un bel 5-2.
Se è vero che siamo poco reattivi, è anche da dire che abbiamo saputo sempre reagire una volta che gli ascolani hanno provato ad avvicinarsi.
Il secondo tempo invece è semplicemente perfetto, nonostante il gol di Felicetti al 5′ che porta sul 3-5 gli ospiti. Un minuto dopo Gabaldi serve a Bottolini un pallone d’oro che il nostro uomo di classe sopraffina trasforma nel 6-3 che mantiene a distanza di sicurezza l’ASKL.
Lo stesso gladiatore Gabaldi all’8′ si occupa personalmente di realizzare grazie alla caparbietà di Mattia Giorgi, che i suoi ex compagni non riescono qui a contenere e si va sul 7-3.
Qui la gara si spegne come una candela: gli ospiti calano e i nostri crescono in egual misura.
Un tiro libero di Mindoli al 26′ ed un altro sigillo del bomber Serantoni al 28′ danno il 9-3 finale che capovolge esattamente il rovescio patito in campionato.
Tre reti di Serantoni, due di Gabaldi e i puntuali sigilli di Bagalini,Cassaro, Bottolini e Mindoli bastano ed avanzano per consumare la “piccola vendetta” e portarci in finale.
Domani alle 20 contro la rivale di quest’anno anche in campionato (seconda a sei lunghezze da noi): l’Ankon Nova Marmi.
Ci vorrà il secondo tempo di oggi: condizione necessaria e confidiamo sufficiente per aggiungere un altro trofeo alla nostra bella bacheca. Sempre al grido di FUTSAAAAL COBA’!!