Ventinovesima e penultima giornata di questo esaltante campionato di serie C1 di calcio a 5 che i nostri Sharks – com’è noto – hanno già vinto con largo anticipo. Secondo impegno casalingo consecutivo prima dell’ultima trasferta sul campo del Real Fabriano che con noi si giocherà il tutt’altro che trascurabile traguardo della possibilità di effettuare…

Ventinovesima e penultima giornata di questo esaltante campionato di serie C1 di calcio a 5 che i nostri Sharks – com’è noto – hanno già vinto con largo anticipo. Secondo impegno casalingo consecutivo prima dell’ultima trasferta sul campo del Real Fabriano che con noi si giocherà il tutt’altro che trascurabile traguardo della possibilità di effettuare l’ormai inevitabile playout in casa (se ci dovesse battere) o in trasferta (se con noi dovesse pareggiare o perdere, anche in dipendenza da altri risultati). Quindi sarà una gara di fuoco che dovremo onorare come abbiamo sempre fatto anche dopo che la matematica ci ha proclamati vincitori. Come è successo anche oggi.
Il Futsal Sambucheto, rispetto ai fabrianesi, aveva problemi ben più gravi essendo all’ultimo posto a 24 punti insieme agli Eagles Pagliare e alla Stella. Anche un solo punto per i nostri odierni avversari sarebbe comunque stato un bel tonificante per non rischiare seriamente la retrocessione diretta. Va riconosciuta loro una positiva condotta di gara, che però non sarà sufficiente ad evitare la sconfitta perchè i nostri – pur lasciando spesso spazi eccessivi – hanno però giocato bene e a loro volta creato tanto. Con tutti e con la solita classe.
Entrando in cronaca diretta, iniziamo forte e passiamo al 2′ grazie allo “Spartano” Di Gioacchino che realizza con un tiro angolato e preciso. Colpiamo anche un palo col nostro capitano Fefè Bagalini, il quale al 5′ devia con la spalla nella propria porta un siluro di De Sousa al quale comunque va assegnato il gol per aver tirato nello specchio indipendentemente dalla deviazione fortuita.
Sull’1-1 la gara è avvincente, ma siamo per primi noi a trovare le conclusioni migliori: ancora Di Gioacchino al 12′ realizza con un tiro che si infila nell’angolo basso alla destra dell’estremo ospite e poi Mindoli al 18′ sfutta un ottimo assist di Bottolini.
Al 29′ una bella azione collettiva porta il sempre puntuale Lignite a realizzare di piatto sottomisura il gol del 4-1 che nel recupero viene compensato dalla rete del pivot albanese Dritan Dano (cannoniere ex Gagliole) pronto a sfruttare un’azione da corner.
Il primo tempo si chiude quindi su un 4-2 che lascia comunque i giochi aperti, visto anche il tipo di gara.
Tant’è vero che al 3′ della ripresa ancora Dritan Dano fa centro con una bella ed imparabile conclusione sotto l’incrocio ed accorcia le distanze. Immediata e convincente la nostra reazione, che porta al 6′ Mindoli a fare centro grazie anche al “velo” di Amadio sulla sua conclusione dalla media distanza e all’8′ Serantoni al gol su schema da calcio piazzato eseguito con lo stesso Mindoli e si va 6-3.
Tutto finito? Nemmeno a parlarne. In due minuti – tra il 12′ ed il 13′ – i nostri avversari ci “bucano” in due episodi particolari: nel primo una bomba di De Sousa su punizione viene parata con le mani dal nostro capitano Bagalini, ovviamente espulso per aver evitato la marcatura, e il rigore di Giaconi fa il 4-6 mentre nel secondo è lo stesso De Sousa a realizzare con un rasoterra imparabile in contropiede dopo però essersi portato avanti la palla con un fallo di mano apparso volontario.
Ovviamente il 6-5 rimette tutto in gioco ma i nostri Sharks oggi hanno le solite risorse offensive, favoriti anche dal fatto che il Sambucheto non può certo amministrare uno svantaggio pur minimo e deve lasciare spazi.
Quindi, in un altro schema da calcio piazzato, segna per la terza volta al 18′ Mindoli, ben servito dal solito Bottolini: 7 a 5.
Al 20′ Di Gioacchino concretizza un bel contropiede e ci porta sull’ 8-5, ma un minuto dopo anche Dritan Dano fa tripletta come i nostri due alfieri e accorcia ancora dando vita ai suoi.
A questo punto i nostri decidono di mantenere saggiamente il possesso di palla senza strafare e la gara non ha più sussulti se si eccettua il gol al 29′ che chiude il tutto, meritato, di Rudy Bacaloni per il 9-6 finale.
Per noi, triplette di Mindoli e Di Gioacchino e acuti di Serantoni, Bacaloni e Lignite. Per gli avversari, 3 Dano, 2 De Sousa e Giaconi.
Un altro successo e 78 punti in classifica, + 18 dai rivali diretti dell’Ankon ma soprattutto punteggio mai raggiunto nella C1 marchigiana negli ultimi 5 anni almeno (e forse in assoluto). Non ci sono più parole. Andiamo a Fabriano come detto sopra e poi sotto con i festeggiamenti e l’amichevole con la gemellata che ci onora ossia l’ Acqua & Sapone (serie A …mica niente) a Fermo il 12 Aprile.
Sempre al grido di FUTSASAAAAL COBA’!!!