A fare le spese di una mal sopita rabbia in corpo, da parte dei nostri squaletti, è questa volta la Tenax-Castelfidardo, formazione che si presenta a “PalaSavelli” appaiata a 9 punti in classifica, anch’essa con tre vittorie e due sconfitte in bilancio. Solo che le sconfitte dei nostri sono : quella sfortunata con la Pesaro/Fano, capolista solitaria del campionato e quella rocambolesca subita contro i Buldog Lucrezia (PU), a 17 secondi dal termine della gara. Ferite che fanno male per il modo con cui si sono maturate ma che, ad una squadra “sana” come quella guidata da Mr. Campifioriti, dovrebbero fare più bene che male perché insegnano

1) Dove non sbagliare più e dare vantaggio all’avversario.

2) Che non siamo inferiori a nessun’altra squadra.

La TENAX è formazione temibile e si presenta subito con un paio di azioni pericolose, in una delle quali è il palo esterno a salvarci. Le raccomandazioni del Mr. nel pre-partita sono proprio quelle di non farsi sorprendere e di restare concentrati. Assimila bene la lezione il Cap, Nicholas Di Toro, che al 4° chiude sul secondo palo un tiro di “Cannavaro” Riccardo Nicolai e porta in vantaggio gli sharks ed assimila bene la lezione anche il “Mastino” Luca Capriotti, che si invola in una azione personale al 7° e dalla sinistra sferra un fendente rasoterra che batte il portiere ospite per il 2 a 0 ; assimila la lezione anche “Spider” Valerio Quondamatteo, che in questa prima frazione, fa parate interessanti ed anche spettacolari, preservando la nostra rete fino al duplice fischio.

Si riprende la gara ed i nostri sorprendono immediatamente la Tenax con “Cannavaro” – Nicolai, che si smarca subito in slalom di un paio di avversari e sferra una bomba che si infila sotto la traversa per il 3 a 0. I nostri non danno tregua agli ospiti, che pure impostano azioni ma senza concluderle  mentre  gli shark si portano sul 4 a 0 con “Zorro” Davd Tulli , che da centrocampo tira un fendente rasoterra, sorprendendo il portiere.

Ancora due minuti e si ripete “Cannavaro”, che stavolta chiude sotto la traversa un diagonale di “Zorro” e la cinquina è servita. Siamo al 4° della ripresa, il bottino è congruo ed ora la truppa di Mr. Leonardo sembra voler rifiatare. Concede il goal alla Tenax, che approfitta di una impasse di “Zorro” e presenta due giocatori contro uno davanti all’incolpevole “Spider” e concede anche il secondo goal, in un successivo momento di palese confusione.

5 a 2 e time-out chiesto da Mr. Campifioriti per suonare la sveglia. Tre minuti (10,47’ al termine) e la sveglia funziona, perchè  è “ Lo Zar” Nikita Dolgov a chiudere in rete un tiro di “Dartagnàn” Gianluca Fioravanti.

Anche la Tenax, per la verità, ha una reazione d’orgoglio e sigla il 3° goal con una puntina dalla destra, concessa al laterale, non chiuso a dovere dai nostri difensori. Mancano 2,10’ al termine poi, quando un giocatore della Tenax si guadagna il secondo giallo e viene espulso, concedendo ai nostri di giocare con l’uomo in più. Ne approfitta “Zorro” che si presenta davanti al portiere trafiggendolo con un rasoterra, per il 7 a 3. Negli ultimi minuti è compito del “Ciclope” Michael Marcelli, di difendere il risultato e lo fa egregiamente perché gli sharks hanno staccato la spina e si fanno assediare dagli ospiti. Il Ciclope capitola solo, per il definitivo 7 a 4, a 12 secondi dalla fine tant’è che, palla a centro e triplice fischio sancente la quarta vittoria della nostra Under 21 che si catapulta seconda in classifica (12 p.)  appaiati ai Buldog Lucrezia. Prossima trasferta a Corinaldo (10 p.) che bisogna cercare di mantenere a distanza. Ci proveranno sicuramente i nostri valorosi piccoli squali; la loro fame di vittorie non si è certo placata e ne vorranno dar prova sin da mercoledì 23 prossimo venturo, quando affronteranno fuori casa il Porto San Giorgio/Potenza Picena per un derby di Coppa ancora da dentro o fuori. Bisognerà cercare di vincere per alimentare l’appetito, per passare il turno (sfidando anche la sorte che li ha voluti veder giocare fuori casa, anche questo secondo scontro diretto- nel primo eliminata il CUS Macerata) e bisognerà cercare di vincere perché un derby, è sempre un derby (molte le amicizie su entrambi i fronti).

La cosa certa è che sarà spettacolo puro, spettacolo da Under 21 – small Sharhs , spettacolo da non perdere, magari …….al grido di :  Futsal …..Cobàààààààààà !