Espugnano Potenza Picena i piccoli Sharks e vincono meritatamente un derby avvincente, posizionandosi provvisoriamente (si è trattato di un anticipo) al secondo posto in classifica, in attesa di sapere cosa farà il CUS Ancona contro la capolista Pesaro/Fano o, meglio, che formazione metteranno in campo i pesaresi…..se quella che ha dominato il campionato o quella…

Espugnano Potenza Picena i piccoli Sharks e vincono meritatamente un derby avvincente, posizionandosi provvisoriamente (si è trattato di un anticipo) al secondo posto in classifica, in attesa di sapere cosa farà il CUS Ancona contro la capolista Pesaro/Fano o, meglio, che formazione metteranno in campo i pesaresi…..se quella che ha dominato il campionato o quella dismessa “offerta” ai Buldog-Lucrezia del karakiri interno per 0 a 7 !).
Ad ogni buon conto campionato più che soddisfacente per la truppa di Mr Campifioriti e già ansia da play off.
L’incontro ha detto di una squadra più forte (la nostra) e di una molto accorta ed essenziale (la loro). Il giuoco lo hanno sempre fatto i piccoli squali, sottoponendosi a volte a contropiedi logici e concreti. Se si analizzasse l’incidenza realizzativa, diremmo che quella dei locali e’ stata intorno al 90%, mentre quella dei nostri al 50, tante sono state le occasioni mancate e per contro si sono invece subiti tanti goal quante (circa) le opportunità create dai locali.
Sono i nostri ad andare in vantaggio con “Cannavaro” Nicolai Riccardo al 9′ ca. Il pareggio e’ un nostro regalo dato da una indecisione tra Il ciclope (Marcelli Maicol), oggi titolare tra i pali, Di Toro e Nicolai, che lasciano infilarsi un avversario tra una palla “mia/tua”.
I locali si portano addirittura sul 3 a 1, con una doppietta ravvicinata, che sembra mettere KO i nostri e che comunque è il risultato finale del primo tempo.
Il risultato è punitivo per quel che si è visto ma ora il timore è che, portandosi all’assalto per recuperare, si possa ancor più offrire il fianco alle ripartenze dei locali, che giocano esclusivamente in tale maniera. Le istruzioni di Mr Leonardo, propinate pacatamente ma altrettanto chiaramente, consentono invece ai little Sharks di portarsi nella ripresa sul parziale di 3 a 5 ! E’ Carnera (Anthony Iommi) al 5′ ca ad iniziare la danza girandosi repentinamente da pivot di razza e sferrando una poderosa puntinata; sempre lui, un paio di minuti dopo, mette dentro una palla ben lavorata in tandem da Di Toro e Tulli. I nostri ora sembrano scatenati ed è lo stesso David Tulli (Zorro) a portarci in vantaggio sul 4 a 3, concludendo una palla alta, pervenutegli da schema di calcio d’angolo, con un diagonale a mezz’aria incredibile. Il 5′ goal lo sigla invece “Cannavaro”, Riccardo Nicolai, che sfrutta un passaggio al bacio della Medusa (Kevin Muca).
Fatta la veemente rimonta c’è però un rilassamento generale, che consente ai locali di riacciuffare il risultato sul 5 a 5 quando si e a ca 7′ dal termine.
Si percepisce però che Capriotti & c. non ci stano a non aggiudicarsi il derby; la reazione degli Sharks non si fa attendere ed è il Colosso (Cristian Starace) a portarci in vantaggio a 4 minuti dalla fine, mettendo dentro una palla da calcio d’angolo che sembrava innocua . Il 7′ goal e’ un rigore che ci viene assegnato per atterramento in area del “Cap” Nicholas Di Toro a 38 sec. dal termine e che viene magistralmente realizzato da “Zorro”, dopo un bel po’ di sosta derivata da scaramucce in campo, conseguenti all’assegnazione del penalty.
Non c’è tempo di recuperare per i locali, poiché il fischio finale è imminente.
Bella vittoria, sofferta e voluta fortemente da tutta l’equipe.
Ora si attenderanno i risultati delle altre, per stabilire la posizione in classifica e soprattutto per vedere chi sarà il primo avversario negli imminenti play off .
Forza ragazzi, prepariamoci anche a questa avventura al grido di : FUTSAL …..Cobaaaa’ !