Arrivo a sorpresa in casa Sharks.
Un volto nuovo farà capolino agli ordini di mister Cafù al primo allenamento che tra pochissimo vedrà tornare al lavoro gli Squali.
Un momento… nuovo? Non tanto!
La storia di Simone Ricci, 35 presenze, 63 centri realizzati e primo nome a comparire nell’apposito Wall of fame biancoazzurro del sito ufficiale, è una storia di amore per la maglia e la Società del Futsal Cobà.
“Dato che erano diversi anni che praticavo questo sport e vista l’amicizia che ci lega, sono stato uno dei primi calciatori contattati da Stefano e Roberto Bagalini. Ho subito capito che facevano sul serio, perciò ho accettato la sfida di entrare a far parte di questa avventura. Ho visto nascere questa squadra, grazie a tanta voglia di divertirsi e contemporaneamente lasciare il segno – ha confessato Robocop, classe di ferro 1978 – abbiamo passato un anno e mezzo stupendo, poi purtroppo a causa di un infortunio e del mio lavoro ho dovuto a malincuore smettere di giocare”.
E qui viene il bello: nonostante la bravura e l’esperienza gli portassero diverse richieste, Simone non ha mai voluto cambiare squadra, rimanendo sempre legato agli Sharks che ancora oggi rappresentano l’ultima squadra con cui ha giocato.
“Il mio nuovo tesseramento è ancora opera del super DG Bagalini che un giorno, mentre eravamo insieme, mi ha proposto il ritorno di Robocop. Io, come all’inizio, ho riso pensando che scherzasse e poi ho accettato – ha dichiarato Simone Ricci – non credo di poter dare un grande contriuto, visto il mio lungo stop e gli anni che nel frattempo sono avanzati, però sarà bello tornare a far parte di questo gruppo speciale. Il mio obiettivo potrebbe essere, più che giocare, riuscire almeno ad allenarmi con gli altri. Se ce la dovessi fare, sicuramente non mi tirerei mai indietro in caso di bisogno”.
Un saluto da Robocop e forza Cobà. Vero Cuore Sharks.