Prova impeccabile dei piccoli squali di Mr. Campifioriti, sul terreno della Tenax di Castelfidardo e talmente impeccabile che escono col bottino pieno, senza subire goal.

Le notizie sui probabili accoppiamenti play off, avevano un po’ distolto l’attenzione dei nostri tant’è che sia il Mister che il Press, negli spogliatoi, avevano ritenuto opportuno ribadire un concetto: si è “shark”, si sta al FUTSAL Cobà, se si ha fame di vittorie, sempre! Guai ai rilassamenti, tanto meno a calcoli di sorta o a divagazioni in corso di gare ufficiali, nel rispetto del dna societario.

Discorso tanto compreso dai little sharks, che sono entrati sul campo di giuoco accorti come non mai (nelle ultime gare, frequente era stato l’andare in svantaggio per poi magari fare recuperi eccezionali). Nella prima frazione siamo corti, aspettiamo l’avversario sulla nostra metà campo e siamo pronti a ripartenze che solo un po’ di precipitazione e sfortuna, fanno sì che non si passi in vantaggio, nel mentre il bravissimo Valerio Quondamatteo  (Spider), non consente ai locali di andare in rete nelle due/tre occasioni dagli stessi avute. Tra palle goal sventate dunque e fallite (in maggioranza) bisogna arrivare al 18° perché la partita si sblocchi. Accade quando Spider rilancia lungo per il “Mastino” Luca Capriotti che imbocca il “Mancio” Giulio Mancini che controlla e, mentre sta per battere in porta, in area, viene sgambettato dal portiere: rigore ed espulsione dell’estremo difensore locale. Si incarica stranamente, ma con molta sicurezza, del tiro “Palmeiras”  Nicola Torresi che insacca per il nostro 0 a 1. Il tempo di un’altra occasionissima sciupata dal “Mastino” ed il direttore di gara manda tutti a riposarsi.

Nella ripresa, come si sa, di solito i piccoli squali danno il meglio di se ed oggi non cambiano i loro usi. 20 minuti effettivi di giuoco che sono un susseguirsi di azioni da goal, impostate dai soliti Tulli, di Toro, Starace, Fioravanti, Torresi nel mentre Valerio Quondamatteo, ma poi anche Michael Marcelli “Il Ciclope”, a lui subentrato, sventano le occasioni dei locali. Ed allora si registra al 2° il goal del solito “Mancio” su palla fornitagli da “Zorro”, autore di uno slalom tra gli avversari. Al 5° circa è il “Cap” di Toro che insacca dopo ave ricevuto una palla deliziosa dal “Mancio”, che aveva preso un rilancio di Spider   controllandolo con il petto (e con classe sopraffina). All’8° è “Cannavaro” Riccardo Nicolai a finalizzare una azione del duo “Caterpillar” Francesco Cataldi e “Zorro”. Al 15° il “Mastino” Luca Capriotti mette il sigillo finale sulla giornata perché si costruisce la palla del 5 a 0 scappando sul lato destro e con grinta e caparbietà va al tiro, che il portiere locale si fa passare tra le gambe.

Il “Mastino” esulta baciando la maglia e dedicando il goal alla postazione “Diretta Under”: un gesto bellissimo, di appartenenza, la foto di un gruppo strepitoso, che sta facendo parlare di se le Marche del calcio a 5, guidato con maestria da Mr. Leonardo Campifioriti e dai suoi collaboratori, Giampiero Quondamatteo ed Andrea Ercoli (la “Faina” della nostra formazione UISP degli ALL STAR, già vincitrice del proprio campionato ed in attesa delle successive fasi finali).

Seconda posizione in classifica confermata per i nostri UNDER 21 ed ora testa concentrata sul Corinaldo, che ospiteremo alla CobàArena di Via Leti in Fermo, domenica 26 febbraio alle ore 11.

Il grido di “guerra” è già stato lanciato dai nostri piccoli squali: FUTSAL……Cobàààààààà !